Assemblea di febbraio

La prossima Assemblea dell'A.B.C.S. si terrà presso

la casa degli Stimmatini di Sezano

nel pomeriggio di sabato 15 e nella mattinata di domenica 16 febbraio.

Sta ormai diventando consuetudine, per l'assemblea invernale, proporre una "due-giorni" di formazione per soci e simpatizzanti.

Si tratta di una bella occasione per incontrarsi e per riflettere e confrontarsi su tematiche di attualità.

Vi aspettiamo!

 

 

 



Il Foyer di Ayamé ha la sua biblioteca

Cari amici dell'ABCS,
siamo orgogliosi di ufficializzare un'importante novità: il Foyer P. Guillaume da oggi dispone di una biblioteca.....piena di libri!!!
Eh già, perché ieri ci siamo recati tutti e tre ad Abidjan in 2 magazzini di 2 case editrici locali e le abbiamo svaligiate dei titoli che servivano miratamente al Foyer e ai suoi ospiti. Acquisti fatti non a caso, dunque, ma in seguito a una piccola indagine interna sui libri di testo dei nostri ragazzi.
Ora ci aspetta il lavoro di catalogazione e schedatura!
Un altro piccolo passo avanti, quindi, che ci proietta nel prossimo futuro, pieno di altre "sfide". Siamo molto carichi e contenti della giornata (stancante) di ieri.
Oltre ai libri abbiamo preso pure un congelatore per la donna che prepara da mangiare (servirà per la mensa), 3 palloni, detersivi a scatoloni e .....2 angurie!!!
Il tutto per risparmiare qualche liretta dal momento che nella capitale economica c'è un "giro" di mercanzie "leggermente" differente da Aboisso o Ayamé!
Ecco, quindi le novità più eclatanti.
Le altre sono che le attività di animazione (torneo, concorso grafico, riunioni.....) procedono serene e che non ci fermiamo mai tranne....domani che ci riuniremo con P. Camillo (noi, 4/5 visi pallidi di Ayamé) per un incontrino di formazione.
Per ora, quindi vi salutiamo e....vi aspettiamo!

Lorenzo, Mirco e Tommaso


 

Operazione "Christmas for Africa"

Si è conclusa l'operazione che ha coinvolto decine di volontari dell'ABCS e tanti amici. Essa, suggerita dall'attivissimo gruppo Bonde Dogo, consisteva nel confezionare e vendere pandori e panettoni per destinarne il ricavato a sostegno della "Pouponnière di Ayamé", un luogo di accoglienza per i bambini sieropositivi della Costa d'Avorio dove lavorano attualmente due volontarie italiane: Emilia Massignan e Rosalia Cottini.
Le confezioni vendute sono state circa 9000 di cui la maggior parte distribuite a ditte che le hanno utilizzate per i doni di Natale ai loro dipendenti.
E' stata significativa anche la presenza di uno stand dell'ABCS in Piazza Bra a Verona durante i giorni della Festa di S. Lucia che richiama migliaia di visitatori. Oltre alla vendita dei pandori, lo stand ha messo a disposizione della gente foto e dépliant dell'associazione.
La confezione dei prodotti dolciari è stata molto apprezzata per il suo stile moderno e significativo.


 

Bonde Dogo 2002

Puntuale per la quarte volta esce a Natale il Libretto del gruppo che s'occupa dello sviluppo della "Piccola Valle", questo appunto significa Bonde Dogo in lingua swaili.
Una valle bellissima dove risiede da anni la Missione Tanzaniana dei Padri Stimmatini. Una valle che, grazie alla presenza e all'impegno di tanti amici che se la sono presa cuore, si scorgono i segni dello sviluppo.
Il gruppo Bonde Dogo s'è occupato e si occupa in particolare della costruzione e della manutenzione del dispensario di Msange, una serie di edifici posti su di una collina dove ogni anno migliaia di pazienti ricevono le prime visite e le prime cure mediche.
Ma è nello spirito del gruppo, eterogeneo insieme di persone, gruppi, aziende ed enti ben amalgamati grazie al lavoro del nucleo centrale costituito dall'Adpresscommunications, guardare avanti. Sono già due le direzioni veros le quali si vuol far confluire l'impegno: la profilassi antitubercolare e lo sviluppo dell'agricoltura. Indispensabile per innalzare sensibilmente il livello della salute la prima, valido per rendere più cospicue le risorse della gente del posto, il secondo.