Angelo Crescini

 

padre Angelo Crescini

Cenni biografici

Nato a Garda (Vr) il 29.08.1920.

Entrato nella Congregazione delle Sacre Stimmate di Nostro Signore Gesù Cristo (Stimmatini), ha emesso i primi voti il 09.09.1938 e i voti perpetui il 09.09.1943.

Ordinato sacerdote a Verona il 07.07.1946.

Ha dedicato quasi tutta la sua vita alla ricerca scientifica e all’insegnamento. È stato uno stimmatino in Cattedra.

 

Dopo la laurea in Matematica-fisica e in Filosofia; e la licenza Teologia ha conseguita la libera docenza in Filosofia teoretica (31.12.1970),
e in Storia della scienza (23.07.1973).

Dal 1954 al 1967 è stato docente di Matematica e Fisica nel Liceo Scientifico “G. Bertoni” di Udine.

E dal 1968 al 1990 docente di Filosofia all’Università di Trieste.

La sua missione, come ebbe ad esprimersi lui stesso, è stata quella di coniugare fede, ragione e scienza. Lo ha fatto con la semplicità e con la competenza di un grande e profondo professionista. Si è fatto spazio nel mondo della cultura e si è fatto ammirare per la sua preparazione, per la sua chiarezza e per la sua signorilità.

All’Università di Trieste, dove ha lavorato per più di vent’anni, era ricercato per il suo tratto discreto, dignitoso e sempre positivo. Di carattere gioviale, era facile alla conversazione e alla relazione con gli altri e sapeva mettersi anche al livello dell’uomo della strada. Amava passare l’estate in Germania, impegnato nel lavoro pastorale parrocchiale. Dal 1959, infatti, ha sostituito due parroci tedeschi prima ad Augsburg (12 volte) e poi a Ratingen (17 volte). Oltre al lavoro pastorale, gli si offriva la possibilità di frequentare le fornitissime Università tedesche. Ritornava carico di zelo apostolico e di esperienze. Dopo il ritiro dall’Università di Trieste si è dedicato dal 1990 al 2005 all’insegnamento della Filosofia all’Università della Terza Età “P. Naliato” di Udine.

Ha mantenuto anche un po’ di ministero pastorale domenicale sempre in quel di Udine. Ha trascorso il suo ultimo anno di vita nell’infermeria degli Stimmatini a Verona. Ha accettato con dignità la sua infermità, mantenendo sempre il sorriso, esprimendo grande umanità, gentilezza e signorilità. È spirato serenamente il 5 Agosto 2013, amorevolmente assistito dai confratelli e da una persona amica.

Discorso nel suo 90° compleanno (2010)
Elogio funebre di Angelika Nunziante

 

 Libri e

articoli scritti (formato pdf)

dal prof. Angelo Crescini

Libri

  1. Ricerche sulla struttura della conoscenza, Marzorati, Milano 1962, pp. 186.
  2. Per una metafisica concreta, Gregoriana, Padova 1963, pp. 196.
  3. Le origini del metodo analitico – II Cinquecento (Pubblicazioni dell’Isti­tuto di Filosofia dell’Università di Trieste), Del Bianco, Udine 1965, pp. 339.
  4. Il problema metodologico alle origini della scienza moderna (Pubbli­cazioni dell’Università di Trieste) , ed. dell’Ateneo. Roma 1972, pp. 491.
  5. Rudolf Camap – La filosofia della scienza, Antologia con Introduzione e note, La Scuola, Brescia 1964, III ed. 1974, pp. LXIV-140.
  6. Tramonto del pensiero occidentale? – Saggio su Heidegger, La Nuova Base, Udine 1977, pp. 221.
  7. Il senso della ricerca scientifica (Pubblicazioni dell’Università di Trieste), ed dell’Ateneo e Bizzarri, Roma 1978, pp. 425.
  8. Scienza e Filosofia nell’età contemporanea (Parte espositiva pp. 9-199; Parte antologica pp. 200-546), ed. M. Boni, Bologna 1980.
  9. L’uomo all’inseguimento dell’Universo, La Scuola, Brescia 198$
  10. L’avventura della scienza moderna – Un profilo storico-epistemologico, Treviso 1983.
  11. Freud – Adler – Jung. Psicanalisti e Filosofia, Antologia con Introduzione, traduzione e note, La Scuola, Brescia 1971, pp. XCVI – 183; VI edi­zione 1983.
  12. Heidegger – Umanesimo e Scienza – Antologia con Introduzione e note, La Scuola, Brescia 1984.
  13. Thomas Kuhn – Paul Feyerabend – l’irrazionalismo in Filosofia e nella scienza, Antologia con Introduzione e note, La Scuola, Brescia 1989,pp 132.
  14. L’enigma dell’Essere- Introduzione a una metafisica integrale, Tilgher-Genova, Genova 1990, pp.282.
  15. Il ritorno dell’Essere, Tilgher- Genova, Genova 1995, pp. 320.
  16. Elementi di filosofia fondamentale, Del Bianco, Udine 1998
  17. Cultura e vangelo (dramma insolubile?), edizioni stimatine, Verona 2001.
  18. Nascondimento e Rivelazione , Vita e Pensiero, Milano 2006

 

Elenco e Indice degli articoli

Elenco

  • 1958.1             Il problema della percezione in Divus Thomas, N. 1 1958, Anno LXI pp. 25-36.
  • 1958.2             Presupposti realistici e platonici nell’ultimo Carnap in Rivista di filosofia neo-scolastica maggio – giugno, 1958, Anno L – Fasc. III Facoltà di Filosofia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore pp. 223-237.
  • 1959.1             La contemporanea problematica del problema filosofico in Rivista di filosofia neo-scolastica marzo – aprile, 1959, Anno LI – Fasc. II Facoltà di Filosofia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore pp. 97-115.
  • 1960.1             L’antinomia della fisica moderna in Rivista di filosofia neo-scolastica gennaio – febbraio, 1960, Anno LII – Fasc. I Facoltà di Filosofia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore pp. 11-28.
  • 1961.1             Controversie sul concetto di numero in Studia patavina, N. 1 gennaio – aprile, 1961, Anno VIII Seminario di Padova pp. 94-122.
  • 1961.2             La molteplicità nella filosofia di Bergson in Rivista di filosofia neo-scolastica, N. 1 settembre – ottobre, 1961, Anno LIII – Fasc. V Facoltà di Filosofia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore pp. 414-419.
  • 1963.1             Osservazioni sul principio di non contraddizione in Teoria della dimostrazione Gregoriana Padova 1963, Centro di Studi di Gallarate pp. 142-145.
  • 1963.2             L’oggetto della metafisica tomista in Sapienza, NN. 1-2 gennaio – aprile, 1963, Stab. Tip. Agnesotti, Viterbo pp. 1-14.
  • 1963.3             Mutamenti nel pensiero matematico in Rivista Umana (Trieste) novembre – dicembre, 1963, pp. 19-21.
  • 1964.1             Considerazioni sulla teoria della comunicazione in Jaspers in Il problema della comunicazione Gregoriana, Padova 1964, Centro di Studi di Gallarate pp. 151-156.
  • 1964.2             Considerazioni sul plurimo dualismo rosminiano. in Rivista Rosminiana 1964, pp. 228-237.
  • 1964.3             Galileo Galilei fondatore della fisica sperimentale in Rivista Umana (Trieste) aprile – luglio, 1964, pp. 22-23.
  • 1964.4             Umanesimo scientifico in Rivista Umana (Trieste) ottobre – dicembre, 1964, pp. 10-13.
  • 1965.1             Occasionalismo linguistico in Il problema filosofico del linguaggio Gregoriana, Padova 1965, Centro di Studi di Gallarate pp. 111-117.
  • 1967.1             Un filosofo udinese dimenticato. Paolo Veneto e la RIforma in Messaggero Veneto 24 luglio, 1967.
  • 1968.1             La natura dialettica del contenuto in Teoresi, NN. 1-2 gennaio – giugno, 1968, Anno XXIII pp. 102-136.
  • 1969.1             Scienza e fede nell’età moderna in Quaderni di cultura, N. 6 (Udine) 1968 – 1969, Anno VI pp. 5-20.
  • 1969.2             Per una fondazione antropologica del trinomio coscienza-legge-autorità in Coscienza, Legge, Autorità Morcellana, Brescia 1969, Atti del XXIV Convegno del centro studi filosofici tra professori universitari Gallarate, 1969 pp. 231-235.
  • 1970.1             La psicanalisi mediatrice tra science reali e science formali Ed. Dehoniane, Roma settembre, 1970, Atti del VII Congresso internazionale tomistico pp. 114-117.
  • 1971.1             Esperienza e religione in Filosofia e religione Morcellana, Brescia 1971, Atti del XXV Convegno del centro studi filosofici tra professori universitari Gallareate, 1970 pp. 139-143.
  • 1972.1             La psicanalisi mediatrice tra science reali e science formali in De Homine, Vol. II Officium Libri Catholici – Catholic Book Agency, Roma 1972, Bibliotheca pontificiae academiae romanae S. Thomae Aquinatis – Vol. IX Acta VII Congressus Thomistici Internationalis pp. 114-117.
  • 1972.2             Aspetti negativi e positivi della secolarizzazione in Rivista Inconti Culturali, NN. 2-3 1972, Stab. Tip. Agnesotti, Viterbo pp. 211-217.
  • 1972.3                        Modernità e attualità di Paolo Veneto in La filosofia friulana e giuliana nel contesto della cultura italiana Arti Grafiche Friulane, Udine dicembre, 1972, pp. 31-51.
  • 1973.1             Tradizione e rivoluzione nel campo del sapere scientifico in Tradizione e rivoluzione Morcellana – Brescia 1973, Atti del XXVII Convegno del centro studi filosofici tra professori universitari Gallarate, 1972 pp. 150-157.
  • 1974.1             La scienza trasforma l’uomo in Quaderni di cultura, N. 2 (Udine) 1973 – 1974, pp. 5-20.
  • 1976.1             Difficoltà di una concezione empiristica della scienza in Incontri culturali, NN. 1-2 1976, Centro Internazionale di studi e di relazioni Culturali, Roma pp. 234-242.
  • 1976.2             Mutamenti del concetto di religione nel marxismo in Quaderni di cultura, N. 10 (Udine) 1975 -1976, pp. 5-28.
  • 1978.1             Inconvenienti epistemologici della critica nominalistica alla metafisica classica in L’essere ed. Domenicane Italiane, Napoli. 1978, Atti del Congresso Internazionale: N. 6 pp. 116-123.
  • 1978.2             II senso della ricerca filosofica oggi in Un secolo di filosofia friulana e giuliana 1870-1970 Grafiche Missio – Udine 1978, Atti del secondo Convegno regionale di filosofia friulana e giuliana pp. 219-232.
  • 1978.3             Uomo e natura nell’epistemologia contemporanea in Atti del XXVI Congresso nazionale di filosofia, Urbino aprile, 1978, Società Filisofica Italiana – Roma pp. 234-241.
  • 1978.4             Mutamenti del concetto di religione nel marxismo in Confronto Cristianesimo-Marxismo, Udine 1978, pp. 5-28.
  • 1978.5             L’educazione secondo Freud in Rivista Genitori e scuola, N. 6 marzo, 1978, Anno III Editrice La Scuola, Brescia pp. 4-6.
  • 1978.6             Ma Freud aveva ragione? in Rivista Genitori e scuola, N. 7 aprile, 1978, Anno III Editrice La Scuola, Brescia pp. 6-8.
  • 1978.7             L’educazione nella psicoanalisi postfreudiana in Rivista Genitori e scuola, N. 9 giugno, 1978, Anno III Editrice La Scuola – Brescia pp. 11-13.
  • 1978.8             Filosofia cristiana e pensiero scientifico in Il senso della Filosofia cristiana, oggi Morcellana, Brescia 1978, Atti del XXXII Convegno del centro di studi filosofici tra professori universitari Gallarate, 1977 pp. 254-265.
  • 1981.1             Alle radici dell’opposizione meccanicismo-vitalismo in Il mondo della vita Morcellana, Brescia aprile, 1981, XXXV Convegno del Centro di Studi filosofici Gallarate, 1980 pp. 77-91.
  • 1981.2             Il sogno narcisistico della scienza in L’astronomia, N. 12 settembre – ottobre, 1981, pp. 27-30.
  • 1982.1             Schizzo bibliografico al termine ‘Quantità’ in Concetti fondamentali di filosofia, Vol. 3 1982, Edizione italiana a cura di giorgio Penzo – Queriniana pp. 1707-1709.
  • 1982.2             Martin Heidegger critico dell’era atomica in L‘astronomia, N. 17 luglio-agosto, 1982, pp. 34-38.
  • 1983.1             La teoria del ‘regressus’ di fronte all’epistemologia moderna in Aristotelismo veneto e scienza moderna (SAGGI E TESTI, N. 18) 1983, pp. 280-290.
  • 1983.2             Recensioni: L. Conti, I no della scienza, Japadre, L’Aquila 1982, pp. 156 in Giornale di Metafisica 1983, anno V pp. 196-200.
  • 1983.3             L’enigma dell’induzione e il rischio dell’esistenza in L‘astronomia, N. 26 ottobre, 1983, pp. 19-23.
  • 1983.4             Meccanicismo e finalismo in L’enigma della vita 1983, Loffredo, Napoli pp. 149-169.
  • 1984.1             La prospettiva epistemologica di Francesco Barone in Giornale di Metafisica 1984, Anno VI pp. 223-234.
  • 1984.2             La strana audacia della ricerca scientifica in L’astronomia, N. 34 giugno, 1984, pp. 35-39.
  • 1984.3             Considerazioni sull’essenza del realismo in Rivista Divus Thomas, N. 4 1984, Collegio Alberoni, Piacenza pp. 347-359.
  • 1985.1             Il destino del tempo in L’astronomia, N. 45 giugno, 1985, pp. 19-25.
  • 1985.2             Ambivalenza umana radice dell’ambivalenza della tecnologia in Lettere friulane giugno – luglio, 1985.
  • 1985.3             Considerazioni su ‘Einstein filosofo’ in, ‘…a proposito di Einstein’ Edizioni della Provincia di Pordenone, Sezione A.I.F. di Pordenone giugno – luglio, 1985,
  • Atti del corso Immagini della mostra in Lettere friulane pp. 25-41.
  • 1986.1             Psicologia e psicanalisi in Nuova Secondaria, N. 5 gennaio, 1986, pp. 45-52.
  • 1986.2             L’educazione all’Europa attraverso le discipline scientifiche e tecniche in Europa e Regione, N. 22 1986, anno XIII Istituto Regionale Studi Europei del Friuli Venezia Giulia, Pordenone pp. 77-86.
  • 1987.1             “Le orbite dei pianeti” nella filosofia della natura di Hegel in Giornale di Metafisica 1987, anno IX pp. 479-494.
  • 1987.2             Considerazioni sul metodo “risolutivo” in Aristotele, nell’aristotelismo padovano e in Benedetti in Volume dell’Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti, Venezia, 1987, Atti del Convegno internazionale di studio Giovan Battista Benedetti e il suo Tempo pp. 93-112.
  • 1988.1             La radice filosofica della rivoluzione scientifica moderna in Giornale di Metafisica 1988, anno X pp. 393-420.
  • 1989.1             Introduzione in L’ atomo Collana a cura di Ambrogio Giacomo Manno, Volume VIII 1989, Casa editrice Loffredo, Napoli pp. 7-17.
  • 1989.2             Radice filosofica del rapporto uomo-natura in L’uomo e l’ambiente Federuni: Federazione italiana tra le università della terza età Udine,1989, Atti del VII Congresso Nazionale pp. 23-30.
  • 1990.1             L’ermeneutica scientifica: vedere o interpretare? in L’astronomia, N. 105 dicembre, 1990, pp. 21-25.
  • 1991.1             Gli pseudocontenuti del pensiero scientifico in Ethos e cultura Studi in onore di Ezio Riondato (Miscellanea erudita, L1 – L 11) 1991, Editrice Antenore, Padova pp. 973-990.
  • 1992.1             Il soggetto metafisico alla prima e alla seconda potenza in Giornale di Metafisica gennaio – aprile, 1992, anno XIV pp. 113-124.
  • Edito anche in: The Philosopher’s Index Philosophy Documentation Center, Bowling Green State University, Ohio USA.
  • 1992.2             La natura della vita. Una indagine filosofica in Giornale di Metafisica maggio – agosto, 1992, anno XIV pp. 277-330.
  •                         Edito anche in: The Philosopher’s Index Philosophy Documentation Center, Bowling Green State University, Ohio USA.
  • 1993.1             Meccanicismo e finalismo in L’ enigma della vita, Napoli, 1993, Casa editrice Loffredo, Napoli pp.149-169.
  • 1993.2             La metafisica come struttura portante di ogni filosofia in Giornale di Metafisica settembre – dicembre, 1993, anno XV pp.453-474.
  •                         Edito anche in: The Philosopher’s Index Philosophy Documentation Center, Bowling Green State University, Ohio USA.
  • 1995.1             La realtà del trascendente in Trascendenza divina? Itinerari filosofici ed. Rosenberg & Sellier 1995, pp.183-195.
  • 1995.2             Emanuele Severino. Il suo “essere” e il suo “nichilismo” in Giornale di Metafisica settembre – dicembre, 1995, anno XVII pp. 461-512.
  •                         Edito anche in: The Philosopher’s Index Philosophy Documentation Center, Bowling Green State University, Ohio USA.
  • 1995.3             Il “dinamico” fondamento dei diritti dell’uomo in L’universalità di diritti umani e il pensiero cristiano del ‘500 Rosenberg & Sellier 1992, Anno XLVII Contributi al XLVII Convegno del Centro di Studi Filosofici di Gallarate settembre, 1992 pp. 195-201.
  • 1996.1             Cornelio Fabro critico del pensiero moderno in Quaderni dell’Accademia, N. 1 giungno, 1996, Accademia Udinese di Scienze, Lettere e Arti pp.13-22.
  • 1996.2             Il trascendentale contenuto metafisico della realtà in Giornale di Metafisica gennaio – agosto, 1996, anno XVIII pp.243-258.
  •                         Edito anche in: The Philosopher’s Index Philosophy Documentation Center, Bowling Green State University, Ohio USA.
  • 1997.1             Replica a Emanuele Severino in Giornale di Metafisica gennaio – agosto, 1997, anno XIX pp.137-166.
  •                         Edito anche in: The Philosopher’s Index Philosophy Documentation Center, Bowling Green State University, Ohio USA.
  • 1997.2             Il tomismo di Cornelio Fabro e il rifiuto del pensiero moderno in Giornale di Metafisica 1997, anno XIX pp. 481-499.
  •                         Edito anche in: The Philosopher’s Index Philosophy Documentation Center, Bowling Green State University, Ohio USA.
  • 1998.1             Il naturalismo mitico di Carlo Sgorlon in La Panarie, Rivista Friulana di Cultura, N. 116 marzo, 1998, Anno XXX pp. 79-83.
  • 1998.2             Il tomismo di Cornelio Fabro e il rifiuto del pensiero moderno II in Giornale di Metafisica gennaio – agosto, 1998, anno XX pp. 87-126.
  •                         Edito anche in: The Philosopher’s Index Philosophy Documentation Center, Bowling Green State University, Ohio USA.
  • 1998.3             La crisi del mondo alla vigilia del terzo millennio, Riflessioni sulla soglia del terzo millennio in La Panarie, Reìivista Friulana di Cultura, N. 118 ottobre, 1998, Anno XXX pp. 13-18.
  • 1998.4             Il senso della crisi della scienza e della tecnica, Riflessioni sulla soglia del terzo millennio in La Panarie, Rivista Friulana di Cultura, N. 119 dicembre, 1998, Anno XXX pp. 9-14.
  • 1998.5             La scienza, la tecnica e il creato in Responsabilità per il creato Rosenberg & Sellier pp. 151-167.
  • 1998.6             Non basta il mistero per poter dire spirito in Il Gazzettino 6 novembre 1998.
  • 1999.1             Il senso della crisi della filosofia e delle scienze umane, Riflessioni sulla soglia del terzo millennio in La Panarie, Rivista Friulana di Cultura, N. 121 giugno, 1999, Anno XXXI pp.11-16.
  • 1999.2             Il senso della crisi della morale, Riflessioni sulla soglia del terzo millennio in La Panarie, Rivista Friulana di Cultura, N. 122 settembre, 1999, Anno XXXI pp. 3-9.
  • 1999.3             Il senso della crisi della religione (I parte), Riflessioni sulla soglia del terzo millennio in La Panarie, Rivista Friulana di Cultura, N. 123 dicembre 1999 – marzo 2000, 1999, Anno XXXI pp. 5-11.
  • 2000.1             La scienza alla radice del ‘moderno’ e del ‘postmoderno’ Ed. Rosenberg & Sellier 2000, pp.43-50.
  • 2000.2             Il senso della crisi della religione (II parte), Riflessioni sulla soglia del terzo millennio in La Panarie, Rivista Friulana di Cultura, N. 124 marzo – giugno, 2000, Anno XXXI pp. 19-23.
  • 2000.3             Un’elementare interpretazione del trascendentale in Le Avventure del Trascendentale Rosenberg & Sellier Aprile, 2000, Contributi al LV Convegno del Centro Studi Filosofici di Gallarate pp. 89-98.
  • 2001.1             Dottor Jekill e Mister Hyde? Le contraddizioni del mondo moderno in La Panarie, Rivista Friulana di Cultura, N. 130 settembre, 2001, Anno XXXIV pp. 7-9.
  • 2002.1             Elogio della “verità zoppa” in La Panarie, Rivista Friulana di Cultura, N. 135 dicembre, 2002, Anno XXXV pp. 10-13.
  • 2003.1             Il desiderio metafisico dell’identità in Metafisica del desiderio Vita & Pensiero
  • Milano, 2003, pp. 79-94.
  • 2005.1             La visione razionale dell’evoluzione in La Panarie, Rivista Friulana di Cultura, N. 145 giugno, 2005, pp. 92-96.
  • 2008.1             Dall’assoluto all’Assoluto in Il Logos in Friuli Venezia Giulia Centro San Francesco, Cividale del Friuli ottobre, 2008, Associazione docenti italiani di filosofia pp. 7-14.
  • 2008.2             Le tre grandi strade della cultura in La Panarie, Rivista Friulana di Cultura, N. 158 marzo, 2008, anno XLI pp. 19-22.

Indice degli articoli

(in ordine alfabetico per titolo)

Alle radici dell’opposizione meccanicismo-vitalismo 1981.1
Ambivalenza umana radice dell’ambivalenza della tecnologia [1985.2] manca
Aspetti negativi e positivi della secolarizzazione 1972.2
Considerazioni su ‘Einstein filosofo’ 1985.3  
Considerazioni sulla teoria della comunicazione in Jaspers 1964.1
Considerazioni sull’essenza del realismo 1984.3
Considerazioni sul metodo “risolutivo” in Aristotele, nell’aristotelismo padovano e in Benedetti 1987.2
Considerazioni sul plurimo dualismo rosminiano 1964.2
Controversie sul concetto di numero 1961.1
Cornelio Fabro critico del pensiero moderno 1996.1
Dall’assoluto all’Assoluto 2008.1
Difficoltà di una concezione empiristica della scienza 1976.1
Dottor Jekill e Mister Hyde? Le contraddizioni del mondo moderno 2001.1
Elogio della “verità zoppa” 2002.1
Emanuele Severino. Il suo “essere” e il suo “nichilismo” 1995.2
Esperienza e religione 1971.1
Filosofia cristiana e pensiero scientifico 1978.8
Galileo Galilei fondatore della fisica sperimentale 1964.3
Gli pseudocontenuti del pensiero scientifico 1991.1
Il desiderio metafisico dell’identità 2003.1
Il destino del tempo 1985.1
Il “dinamico” fondamento dei diritti dell’uomo 1995.3
Il naturalismo mitico di Carlo Sgorlon 1998.1
Il problema della percezione 1958.1
Il senso della crisi della filosofia e delle scienze umane, Riflessioni sulla soglia del terzo millennio 1999.1
Il senso della crisi della morale, Riflessioni sulla soglia del terzo millennio 1999.2
Il senso della crisi della religione (I parte), Riflessioni sulla soglia del terzo millennio 1999.3
Il senso della crisi della religione (II parte), Riflessioni sulla soglia del terzo millennio 2000.2
Il senso della crisi della scienza e della tecnica, Riflessioni sulla soglia del terzo millennio 1998.4
II senso della ricerca filosofica oggi 1978.2
Il soggetto metafisico alla prima e alla seconda potenza 1992.1
Il sogno narcisistico della scienza 1981.2
Il tomismo di Cornelio Fabro e il rifiuto del pensiero moderno 1997.2
Il tomismo di Cornelio Fabro e il rifiuto del pensiero moderno II 1998.2
Il trascendentale contenuto metafisico della realtà 1996.2
Inconvenienti epistemologici della critica nominalistica alla metafisica classica 1978.1
Introduzione in L’ atomo 1989.1  
La contemporanea problematica del problema filosofico 1959.1
La crisi del mondo alla vigilia del terzo millennio, Riflessioni sulla soglia del terzo millennio 1998.3
La metafisica come struttura portante di ogni filosofia 1993.2
La molteplicità nella filosofia di Bergson 1961.2
La natura della vita. Una indagine filosofica 1992.2
La natura dialettica del contenuto 1968.1
L’antinomia della fisica moderna 1960.1
La prospettiva epistemologica di Francesco Barone 1984.1
La psicanalisi mediatrice tra science reali e science formali 1970.1
La radice filosofica della rivoluzione scientifica moderna 1988.1
La realtà del trascendente 1995.1
La scienza alla radice del ‘moderno’ e del ‘postmoderno’ 2000.1
La scienza, la tecnica e il creato 1998.5
La scienza trasforma l’uomo 1974.1
La strana audacia della ricerca scientifica 1984.2
La teoria del ‘regressus’ di fronte all’epistemologia moderna 1983.1
La visione razionale dell’evoluzione 2005.1
L’educazione all’Europa attraverso le discipline scientifiche e tecniche 1986.2
L’educazione nella psicoanalisi postfreudiana 1978.7
L’educazione secondo Freud 1978.5
L’enigma dell’induzione e il rischio dell’esistenza 1983.3
L’ermeneutica scientifica: vedere o interpretare? 1990.1
“Le orbite dei pianeti” nella filosofia della natura di Hegel 1987.1
Le tre grandi strade della cultura 2008.2
L’oggetto della metafisica tomista 1963.2
Ma Freud aveva ragione? 1978.6
Modernità e attualità di Paolo Veneto 1972.3
Meccanicismo e finalismo [1983.4] manca
Meccanicismo e finalismo 1993.1
Mutamenti del concetto di religione nel marxismo 1976.2
Mutamenti del concetto di religione nel marxismo [1978.4] manca
Mutamenti nel pensiero matematico 1963.3
Non basta il mistero per poter dire spirito 1998.6
Occasionalismo linguistico 1965.1
Osservazioni sul principio di non contraddizione 1963.1
Per una fondazione antropologica del trinomio coscienza-legge-autorità 1969.2
Presupposti realistici e platonici nell’ultimo Carnap 1958.2
Psicologia e psicanalisi 1986.1
Radice filosofica del rapporto uomo-natura 1989.2
Recensioni: L. Conti, I no della scienza, Japadre, L’Aquila 1982, pp. 156 1983.2
Replica a Emanuele Severino 1997.1
Schizzo bibliografico al termine ‘Quantità’ 1982.1
Scienza e fede nell’età moderna 1969.1
Tradizione e rivoluzione nel campo del sapere scientifico 1973.1
Umanesimo scientifico [1964.4] manca
Un’elementare interpretazione del trascendentale 2000.3
Un filosofo udinese dimenticato. Paolo Veneto e la Riforma 1967.1
Uomo e natura nell’epistemologia contemporanea 1978.3
Emanuele Severino Risposta 1995.2b